Siamo lieti di presentare la nuova offerta assicurativa rivolta alla categoria dei odontotecnici associati alla ANTLO
Nuova offerta assicurativa di RC professionale rivolta alla categoria degli odontotecnici. Per saperne di più CLICCA QUI
Nuova offerta assicurativa di RC professionale rivolta alla categoria degli odontotecnici. Per saperne di più CLICCA QUI
ASSICURA
alla tua famiglia una somma di denaro importante in caso di decesso e di invalidità permanente totale da infortunio e malattia
GARANTISCI
alla tua famiglia il pagamento del mutuo in caso di decesso e di invalidità permanente totale di chi si fa carico del pagamento delle rate
DECIDI TU
la somma da assicurare e la durata della polizza in base al tuo tenore di vita ed alle necessità della famiglia
Le caratteristiche delle nostre polizze vita “PROTEGGI CHI AMI”
La polizza ti garantisce la protezione della quale hai bisogno mettendo subito a disposizione della tua famiglia un capitale in caso di gravi imprevisti.
Potrebbero volerci anni a risparmiare una somma che faccia solidamente fronte alle esigenze della tua famiglia, mentre nel caso di un investimento, il tuo capitale potrebbe non essere disponibile al momento del bisogno.
E’ la scelta giusta e ti dà la possibilità anche di raddoppiare o triplicare il capitale in caso di infortuni (opzionale), senza modificare le condizioni contrattuali.
Naturalmente la malattia non deve essere stata diagnosticata prima della data di decorrenza della polizza assicurativa.
30.000 € di reddito x 5 anni = 150.000 €.
Scegliendo un capitale di 150 mila euro garantisci alla tua famiglia di mantenere per 5 anni lo stesso tenore di vita attuale.
Puoi anche preferire una cifra e una durata maggiori, se pensi che possa servire più tempo ai tuoi cari per ritrovare una stabilità economica o se in famiglia ci sono dei figli piccoli.
Puoi assicurare un capitale da 30 mila euro a 1,5 milioni di euro.
In caso di invalidità permanente, l’importo assicurato è pari alla metà di quello scelto per la garanzia di decesso, fino a un massimo di 250 mila euro. Ad esempio, se scegli di assicurare un capitale di 500 mila euro, la somma prevista in caso di invalidità è di 250 mila euro.
Ricorda infine che in caso di decesso per infortunio il capitale assicurato raddoppia, mentre in caso di decesso per circolazione stradale il capitale viene triplicato.
Potrai decidere per quanto tempo assicurarti, in base alle tue esigenze.
Se hai dei bambini molto piccoli, infatti, è preferibile scegliere delle durate che consentono loro di raggiungere l’età del completamento degli studi o comunque una certa indipendenza economica.
Se stai stipulando la polizza perché hai contratto un debito (ad esempio per la ristrutturazione della casa o per una tua attività) potrai scegliere di far durare la polizza quanto il piano di rimborso del debito.
La polizza prevede una scadenza naturale al compimento degli 80 anni di età: ad esempio se aderisci a 70 anni potrai scegliere al massimo una durata di 10 anni.
Se hai scelto l’ opzione dell’invalidità permanente totale, la scadenza naturale della polizza coincide con il compimento dei 70 anni.
Per la sola opzione dell’invalidità permanente il limite massimo di età per aderire è 65 anni e la copertura resterà attiva fino a 70 anni.
Compila il form
Fissa un appuntamento: risponderemo al più presto cercando di consigliarti al meglio con professionalità
news recenti
Nell'era dell'incertezza climatica e dei rischi imprevedibili, le polizze parametriche stanno...
Le insidie di un immobile donato al centro del convegno di venerdì scorso a Bari in villa Romanazzi....
Il primo libro di Antonio Arbore «Lo regalo all’intermediario assicurativo che me lo chiede:...