Siamo lieti di presentare la nuova offerta assicurativa rivolta alla categoria dei odontotecnici associati alla ANTLO

Proteggere la propria attività
  • mar 26 settembre 2017
  • Lo Staff

Proteggere la propria attività

In Italia si registrano oltre 4 milioni di imprese e più del 95% sono imprese individuali o micro imprese (fino a 9 addetti).

Dati ANIA indicano che in Italia, le Piccole e Medie Imprese si assicurano di meno rispetto alle possibili loro esigenze: circa il 14% delle PMI italiane non è coperto da polizza incendio e solo il 3% delle PMI è in possesso di una copertura per l’interruzione dell’attività. La sottocopertura assicurativa è principalmente guidata da alcuni fattori chiave che influenzano la scelta degli imprenditori:

  • scarsa consapevolezza dei rischi corsi;
  • mancanza di proposte ricevute dal mercato;
  • poco tempo da dedicare al tema assicurativo.

Commercianti, artigiani, piccole e medie imprese: anche la realtà più solida rischia di essere messa in difficoltà da un evento improvviso. Un incendio, un terremoto o un semplice errore possono rappresentare un grave problema e interrompere la continuità del business.

Le giuste garanzie per chi ogni giorno lavora e crea lavoro:

Responsabilità civile: a tutela dalle conseguenze dei danni provocati dai prodotti e dalle richieste di risarcimento da parte dei clienti e collaboratori.

Incendio e danni indiretti: un rimborso per i danni da incendio, eventi atmosferici, terremoto e atti vandalici. Protegge inoltre dalle conseguenze indirette di un sinistro, come il mancato guadagno causato da un danno alla struttura produttiva.

Furto e rapina: è la garanzia che tutela in caso di furto, rapina ed estorsione coprendo anche eventuali guasti o atti vandalici.

Guasti ai macchinari e danni durante il trasporto: è la tutela che aiuta ad affrontare le conseguenze di eventuali danneggiamenti ai macchinari e protegge dai danni causati alle merci e ai prodotti durante le fasi di trasporto su mezzi di proprietà.

RC datore di lavoro: è la garanzia che tutela in caso di richieste di risarcimento da parte dei dipendenti per mobbing, molestie e licenziamento illegittimo.

Il mercato assicurativo odierno è in continua evoluzione sulla creazione di prodotti a protezione dell’impresa. Il nostro servizio di brokeraggio assicurativo ci consente di rispondere in maniera specifica e completa alle esigenze di imprese di settori e dimensioni diverse offrendo:

1. Ampia disponibilità di garanzie

2. Flessibilità e personalizzazione elevata delle polizze

3. Assistenza dedicata in ogni fase di sinistro

4. Acconti di indennizzo per sostenere le prime spese e gli impegni presi con clienti e fornitori

5. Società di salvataggio per ridurre i tempi di ripristino e tornare subito ad essere operativi

Aiutiamo i nostri clienti a vivere più serenamente, promuoviamo la cultura della protezione, li sosteniamo nella tutela e nella gestione dei propri rischi. Conosciamo bene il valore del lavoro, degli affetti e dei sogni, per questo siamo consapevoli dell’importanza e della responsabilità del mestiere dell’assicuratore.

Siamo disponibili ad ogni approfondimento o quotazione dovesse occorrere a chi fosse interessato alla protezione della propria attività.

Cordialità,

Antonio Arbore

Condividi

Compila il form

Fissa un appuntamento

Fissa un appuntamento: risponderemo al più presto cercando di consigliarti al meglio con professionalità

news recenti

Le ultime notizie dal
nostro blog

Le polizze parametriche: una nuova frontiera nell'assicurazione

BLOG

Le polizze parametriche: una nuova frontiera nell'assicurazione

Nell'era dell'incertezza climatica e dei rischi imprevedibili, le polizze parametriche stanno...

A Bari il convegno del broker Antonio Arbore su immobili e donazione

BLOG

A Bari il convegno del broker Antonio Arbore su immobili e donazione

Le insidie di un immobile donato al centro del convegno di venerdì scorso a Bari in villa Romanazzi....

Il mercato delle polizze donazione

BLOG

Il mercato delle polizze donazione

Il primo libro di Antonio Arbore «Lo regalo all’intermediario assicurativo che me lo chiede:...

Cosa aspetti?

Fissa un appuntamento ora!